Oggi ti voglio raccontare il motivo per cui ho deciso di creare questo percorso.

È nato nella mia testa un giorno di parecchi mesi fa.

Parte tutto da una illuminazione avuta grazie al percorso psicologico  che io stavo facendo e le sedute di psicomotricità che Chloe aveva iniziato a seguire.

All’improvviso ho unito i puntini e grazie ad entrambe siamo riuscite a superare alcune nostre (mie e di Chloe) difficoltà,  che per forza di cose si erano un pò mescolate.

Ora ti racconto meglio.

Chloe ha fatto un percorso di psicomotricità per alcuni mesi.

Mentre lei faceva le sue sedute con Silene io andavo dalla psicologa.

Le due cose non erano state fatte insieme volontariamente, semplicemente io sentivo il bisogno di sistemare alcune cose che riguardavano me e la mia famiglia e Chloe l’abbiamo mandata perché aveva una enorme difficoltà nel gestire il distacco dalle persone.

Chloe

Cosa è successo che mi ha fatto pensare al percorso?

In questi mesi Silene ci riportava le fatiche di Chloe e con il tempo i suoi progressi raggiunti grazie alla psicomotricità.

Poi un giorno nella mia seduta con la psicologa succede qualcosa: mi rendo conto che una mia fatica era passata a mia figlia e la stava tirando fuori durante le sedute di psicomotricità.

La mia psicologa mi spiega che, rispetto ad alcune mie dinamiche, è come se io fossi una casa senza muri, dove nessuna parte della mia vita e di me stessa fosse protetta da muri e quindi, chiunque può entrare e uscire a proprio piacimento. Insomma, non ho alcuna protezione nel rapporto con le persone.

E così il collegamento con il lavoro che stava facendo Chloe attraverso la psicomotricità è immediato nella mia testa.

Perché proprio Silene mi aveva raccontato che Chloe, giocando, costruiva case senza muri. Quindi il lupo poteva entrare a proprio piacimento e lei non era protetta.

A quel punto, Chloe ha continuato il suo percorso in psicomotricità e io con la psicologa ed entrambe abbiamo fatto enormi passi avanti rispetto a questo, soprattutto grazie alla mia consapevolezza di aver passato a mia figlia una mia fatica. Risolvendo la mia ho anche accelerato il suo percorso.

Da quel giorno ho ragionato moltissimo sulla potenza che l’unione dei due percorsi potesse avere nella vita delle persone.

Nasce il percorso: crescere insieme

Silene Garbarino
Silene Garbarino Psicomotricista

Così, assieme a Silene ed Elisa abbiamo creato il percorso: CRESCERE INSIEME

Il percorso è fatto da 8 incontri alternati:

sedute di psicomotricità genitore bambino/a e incontro solo genitori con la psicologa psicoterapeuta per lavorare assieme su quello che emerge in seduta di psicomotricità. 

Elisa Vernese
Elisa Vernese Psicologa, Psicoterapeuta

Ti ricordo che i posti sono limitati